Le nostre motorizzazioni ibride Mild Hybrid, Full Hybrid, e-POWER: tre tecnologie diverse, un'unica, entusiasmante esperienza di guida.
Le nostre motorizzazioni ibride Mild Hybrid, Full Hybrid, e-POWER: tre tecnologie diverse, un'unica, entusiasmante esperienza di guida.
MILD HYBRID
Mild Hybrid: ottimizzazione dell’efficienza
Il motore a benzina alimenta le ruote mentre la batteria offre supporto durante la guida. Migliora i consumi, soprattutto in condizioni di traffico poco scorrevole.
FULL HYBRID
Full Hybrid: un'esaltante esperienza elettrificata
Il motore elettrico affianca quello a benzina per offrirti i vantaggi della guida elettrica, senza dover ricaricare la batteria, cambiando automaticamente modalità a seconda delle necessità e delle condizioni di guida.
e-POWER
e-POWER: la rivoluzione dell'ibrido
Il motore a benzina a compressione variabile ricarica la batteria mentre il motore elettrico aziona le ruote. Risultato? Piacere di guida, consumi ed emissioni ridotti, senza cambiare abitudini.1
La tecnologia ibrida rispetto alla e-POWER Nissan
La tecnologia ibrida rispetto alla e-POWER Nissan
La tecnologia ibrida rispetto alla e-POWER Nissan
Mild-Hybrid | Hybrid |
e-POWER | |
---|---|---|---|
Come funziona? |
Un motore a benzina è supportato dalla batteria durante l’accelerazione e la marcia a velocità costante. | Due motori elettrici e uno a benzina si combinano per la trazione del veicolo. |
Una combinazione fra un motore a benzina che ricarica la batteria e un motore elettrico che aziona le ruote. |
Cosa alimenta le ruote? |
Motore alimentato a benzina. | Entrambi i motori. | Motore elettrico. |
Come si carica la batteria? |
Si ricarica durante la guida grazie alla frenata a recupero di energia. | Si ricarica durante la guida grazie al motore termico e alla frenata rigenerativa. | Si ricarica durante la guida grazie al un motore benzina con compressione variabile e alla frenata a recupero di energia. |
È necessario il carburante? | Sì |
Sì | Sì |
Ulteriori informazioni | Ulteriori dettagli |
Ulteriori dettagli | Ulteriori dettagli |
Come funziona la motorizzazione Full Hybrid?
Come funziona la motorizzazione Full Hybrid?
Come funziona la motorizzazione Full Hybrid?

A benzina, elettrico o entrambi
I sistemi Full Hybrid Nissan si servono di motori elettrici e a benzina. Il veicolo può ricorrere a una o all’altra fonte di potenza, oppure combinarle per offrirti il miglior bilanciamento fra prestazioni ed efficienza.2

Sceglie la fonte più ideale
Il sistema ottimizza la fonte di energia in modo automatico, reagendo alla pressione applicata all’acceleratore e al livello di carica della batteria. Dovrai solo preoccuparti di guidare.

Una guida più naturale
Con e-Pedal Step, potrai guidare usando un solo pedale. Premi l’apposito pulsante e la tua auto attiverà la frenata a recupero di energia quando lasci l’acceleratore, aiutandoti a rallentare.3
Come funziona la motorizzazione e-POWER ?
Come funziona la motorizzazione e-POWER ?
Come funziona la motorizzazione e-POWER ?

Si alimenta a benzina
Con la motorizzazione ibrida e-POWER vivi al volante una sensazione di mobilità elettrica, senza cambiare le tue abitudini di guida perché continui ad usare il carburante.

Si ricarica in movimento
Con la tecnologia ibrida e-POWER non sono necessari cavi e colonnine di ricarica. Il motore elettrico aziona le ruote, mentre il motore benzina a compressione variabile produce l'energia che ricarica la batteria quando il veicolo ne ha bisogno.

Si rigenera in frenata
Il sistema ibrido e-POWER è in grado di recuperare l’energia generata durante la frenata senza disperderla. La frenata rigenerativa trasforma l’energia e la immette nuovamente nella batteria, migliorando l’efficienza nei consumi.
Modelli Nissan ibridi ed e-POWER disponibili
Modelli Nissan ibridi ed e-POWER disponibili
Modelli Nissan ibridi ed e-POWER disponibili
MILD-HYBRID
MILD-HYBRID
MILD-HYBRID

Nissan Qashqai
Crossover Mild-Hybrid
Scoprite le nostre unità elettriche
Scoprite le nostre unità elettriche
Entdecken Sie unsere elektrischen Antriebe

Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Qual è la differenza tra un'unità e-POWER, un veicolo 100% elettrico e un ibrido?
Quali sono i componenti di e-POWER e come funzionano?
Cosa succede se la batteria agli ioni di litio che alimenta il motore elettrico si esaurisce?
e-POWER dispone di guida a trazione integrale?
Quali sono le dimensioni della batteria agli ioni di litio nell’e-POWER rispetto a quella presente in un veicolo elettrico standard?
Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Tutte le risposte alle vostre domande sull'ibrido
Quali veicoli Full Hybrid offre Nissan?
Quali sono le differenze fra Full Hybrid e Mild Hybrid?
Le auto ibride devono essere guidate in modo diverso rispetto ai veicoli automatici convenzionali?
Cosa succede se la batteria agli ioni di litio si esaurisce in un’auto ibrida?
La batteria ibrida è coperta da una garanzia?
¹e-POWER è un'unità unica nel suo genere. Non si tratta di un veicolo completamente elettrico; necessita di benzina per generare l'energia per il motore elettrico.
²Le descrizioni dei veicoli ibridi confrontano il loro utilizzo con quello di veicoli analoghi con motore a combustione.
³Non ci si deve affidare esclusivamente alle funzioni di comfort per il conducente. I sistemi di assistenza alla guida non possono superare i limiti fisici e di sistema. Il conducente deve quindi essere sempre attento e intervenire se necessario. Alcune funzioni potrebbero non funzionare a seconda delle condizioni e delle circostanze. Si applicano i limiti di velocità e altri limiti. Per conoscere le condizioni generali di funzionamento delle tecnologie Nissan, rivolgersi al proprio partner Nissan o visitare il sito www.nissan.ch.