• Vai al menu principale

FAQ

Open Menu
  • MODELLI
  • VEICOLI NUOVI
    • SCARICA BROCHURE E LISTINO PREZZI
    • OFFERTE E LEASING
    • NISSAN VEICOLI IN STOCK
    • AUTO NUOVE PRE-CONFIGURATE
    • NISSAN IN ABBONAMENTO
    • NISSAN ALL INCLUSIVE
    • FINANZIAMENTI NISSAN
    • CLIENTI AZIENDALI
    • PRENOTARE UN TEST DRIVE
    • CERCA UN AGENTE
  • CLIENTI
    • PANORAMICA
    • MYNISSAN CH APP
    • SERVIZI NISSANCONNECT
    • COLLEGARE IL TELEFONO CON LA VOSTRA AUTO
    • AGGIORNA LE MAPPE
    • OFFERTE STAGIONALI
    • ACCESSORI
    • RUOTE COMPLETE INVERNALI
    • SERVIZI E MANUTENZIONE
    • GARANZIE NISSAN
    • RICHIAMI E SERVIZIO
    • NISSAN ASSISTANCE
    • CERCA UN AGENTE
    • MANUALI PER I PROPRIETARI
  • ELETTRICHE & IBRIDE
    • MOTORIZZAZIONI ELETTRICHE
    • 100% ELETTRICA
    • e-POWER
    • IBRIDE
    • MILD HYBRID
    • GUIDA ECOLOGICA
  • ESPERIENZA NISSAN
    • INTELLIGENT MOBILITY
    • PROTOTIPI
    • GARANZIA
    • SERVIZI NISSAN
    • RAPPER STRESS
    • COOP PAESE DEI RAGAZZI OPENAIR
  • PRENOTARE UN TEST DRIVE
  • RICHIEDERE UN'OFFERTA
  • AUTO NUOVE PRE-CONFIGURATE
  • CLIENTI AZIENDALI
  • SERVIZI NISSAN
  • MYNISSAN CH APP
  • SCARICA BROCHURE E LISTINO PREZZI
  • CERCA UN AGENTE
  • CONTATTO
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • TUTTI I VEICOLI
  • VEICOLI 100% ELETTRICI
  • VEICOLI HYBRID & E-POWER
  • VEICOLI TERMICI
Nissan juke
Nissan Quashqai mit der Farbe blau
Nissan X-Trail
Nissan ARIYA
Nissan Townstar Combi
Nissan Primastar Combi
Nissan Townstar Kastenwagen
Nissan Primastar
Nuovo Nissan Interstar
Tutte le Autovetture
Nissan ARIYA
Townstar Furgone EV
Nuovo Nissan Interstar
SCOPRITE DI PIÙ
Nissan juke
Nissan Qashqai e-Power
Nissan X-Trail
Scoprite di più
Nissan juke
Nissan Quashqai mit der Farbe blau
Nissan X-Trail
Nissan Townstar Combi
Nissan Primastar Combi
Nissan Townstar Kastenwagen
Nissan Primastar
Nuovo Nissan Interstar
Scoprite di più

  • FAQ
    FAQ
    • LEAF
    • FAQ
FAQ

FAQ

  • LA TOP 5 DELLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
  • ESPERIENZA DI GUIDA
  • RICARICA
  • RICARICA NISSAN
  • EQUIPAGGIAMENTO
  • ALTRO

DOMANDE FREQUENTI

TOP 5

DI CHE TIPO DI FUNZIONI AVANZATE DI SICUREZZA DISPONE NISSAN LEAF?

Nissan LEAF offre alcune delle tecnologie più avanzate a disposizione. Le funzioni di assistenza alla guida vi aiutano a vedere meglio la strada, vi avvisano su ciò che accade intorno a voi e, in alcuni casi, intervengono anche. Includono i sistemi intelligenti di Frenata d’emergenza automatica, Copertura angolo cieco, Avviso e prevenzione cambio di corsia involontario e molto altro ancora.¹

Scopri di più su Nissan Intelligent Mobility

NISSAN LEAF È DOTATA DI APPLE CARPLAY?

Sì. Nissan LEAF ora offre Apple CarPlay™ e Android Auto™ per un’integrazione massima con il tuo smartphone.²

Scopri tutta la connettività di Nissan LEAF

COME SI RICARICA NISSAN LEAF?

Potete caricare la vostra city car elettrica Nissan LEAF a casa o presso qualsiasi punto di ricarica pubblico. Per caricare la vostra Nissan LEAF a casa, basta collegare il veicolo elettrico a una presa usando il cavo di ricarica fornito per la ricarica domestica (EVSE) o il cavo collegato alla vostra Wallbox per una ricarica normale (tipo 2).

Per installare una Wallbox, vi serve l’esperienza di un elettricista specializzato di Proxiserve (partner Nissan) che garantisce la soluzione di ricarica scelta. Per caricare la batteria quando siete fuori casa, la vostra Nissan LEAF dispone di un connettore per ricarica rapida come il CHAdeMO (un cavo collegato al punto di ricarica). Questo connettore vi permette di usare tutte le stazioni di ricarica rapida installate da Nissan e dai suoi partner.

Grazie al cavo di tipo 3, potete ricaricare il vostro veicolo elettrico anche presso le stazioni Autolib’ in Francia.

Per saperne di più sulla ricarica

L’USO DEL SISTEMA DI RISCALDAMENTO E DI ALTRI ACCESSORI RIDUCE L’AUTONOMIA DEL VEICOLO?

L’uso del sistema di riscaldamento o climatizzazione ha un impatto sulla distanza che si può coprire, ma è possibile usare un sistema intelligente che consente di riscaldare o rinfrescare la vostra Nissan LEAF mentre la batteria è in carica. Quando siete collegati alla vostra Wallbox [3] o a un punto di ricarica pubblico, l’elettricità per alimentare il sistema di riscaldamento/rinfrescamento proviene direttamente dalla rete e non dalla vostra batteria agli ioni di litio, così la vostra autonomia non ne sarà influenzata.

Scoprite quanta distanza potete coprire con LEAF

QUANTO COSTA POSSEDERE UN’AUTO ELETTRICA?

Il consumo di elettricità di un veicolo 100% elettrico costa solo 2 euro/100 km, ovvero solo 20 euro per 1000 km. Un’auto equivalente a benzina o diesel può costare fino a dieci volte tanto. In alcune aree, i veicoli elettrici possono beneficiare anche di tariffe agevolate o gratuite per i parcheggi. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro comune di residenza.

QUANTO POTREI RISPARMIARE?

ESPERIENZA DI GUIDA

Esperienza

DI CHE TIPO DI FUNZIONI AVANZATE DI SICUREZZA DISPONE LA NUOVA NISSAN LEAF?

Nissan LEAF offre alcune delle tecnologie più avanzate a disposizione¹. Le funzioni di assistenza alla guida vi aiutano a vedere meglio la strada, vi avvisano su ciò che accade intorno a voi e, in alcuni casi, intervengono anche. Includono i sistemi intelligenti di Frenata d’emergenza automatica, Copertura angolo cieco, Avviso e prevenzione cambio di corsia involontario e molto altro ancora.

Tutto su Nissan Intelligent Mobility

Piacere di guida

  • Dimenticate il rumore del motore e scoprite il piacere di una guida più silenziosa.
  • Grazie al nuovo telaio realizzato dal team di ricerca e sviluppo Nissan, LEAF offre una tenuta di strada superiore.

AUTONOMIA⁴

Quanti chilometri potrà percorrere la mia auto dopo una ricarica completa? Saranno in linea con le cifre riportate sulla brochure?

Le cifre relative al chilometraggio riportate sulla brochure sono le cifre di omologazione derivate dal ciclo di test WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). Per la LEAF da 39 kWh, questa cifra è di 270 km, mentre per la LEAF da 59 kWh si arriva a 380 km. Tali cifre sono calcolate in test di laboratorio eseguiti in condizioni standardizzate. Sebbene il WTLP, come con i tradizionali veicoli benzina o diesel, fornisca una rappresentazione realistica delle condizioni reali della strada, tale test non può coprire ogni possibile variazione e stile di guida. L’autonomia effettiva di un veicolo elettrico varia in base a molti fattori, quali equipaggiamento, manutenzione e comportamento di guida. Inoltre, il chilometraggio del veicolo può essere influenzato da fattori esterni come le condizioni meteorologiche.⁴

SCOPRI QUANTA DISTANZA PUOI COPRIRE CON LA LEAF

Come vengono calcolate le cifre del WLTP?

L'autonomia di un veicolo è influenzata dai seguenti fattori: salute della batteria (numero di cicli di carica), velocità, carico del veicolo, comportamento di guida, topografia, utilizzo della climatizzazione e condizioni meteorologiche quali la temperatura esterna.

Quali fattori possono influenzare l’autonomia della mia LEAF?

Usate il calcolatore di autonomia sul sito web di Nissan. Può darvi un’idea dell’autonomia prevista, ma ricordate che non può considerare ogni fattore in grado di influenzare l’autonomia della vostra auto, come ad esempio lo stile di guida e il numero di cicli di carica a cui è già stata sottoposta la batteria.

Come posso verificare la mia autonomia residua?

LEAF è dotata di un indicatore di autonomia residua (Distance to Empty, DTE) che compare sul quadro comandi: è l’equivalente dell’indicatore del carburante per un’auto con motore tradizionale. Il DTE calcola l’autonomia rimanente disponibile in base a vari fattori, quali la salute della batteria, l’utilizzo della batteria e lo stile di guida adottato.

L’USO DEL SISTEMA DI RISCALDAMENTO E DI ALTRI ACCESSORI RIDUCE L’AUTONOMIA DEL VEICOLO?

L’uso del sistema di riscaldamento o climatizzazione ha un impatto sulla distanza che si può coprire, ma è possibile usare un sistema intelligente che consente di riscaldare o rinfrescare la vostra Nissan LEAF mentre la batteria è in carica. Quando siete collegati alla vostra Wallbox o a un punto di ricarica pubblico, l’elettricità per alimentare il sistema di riscaldamento/rinfrescamento proviene direttamente dalla rete e non dalla vostra batteria agli ioni di litio, così la vostra autonomia non ne sarà influenzata.

Visualizzate l'autonomia della LEAF

Come funziona l’indicatore di autonomia residua (DTE)?

L’indicatore DTE utilizza dati di guida reali per calcolare una media ponderata del consumo di energia. Questo valore viene aggiornato costantemente e prende in considerazione molti fattori che influenzano i consumi, fra cui la velocità di guida, la topografia e l’utilizzo dei sistemi di riscaldamento e rinfrescamento.

Quanto è affidabile la cifra riportata sul DTE?

L’autonomia visualizzata sull’indicatore DTE deriva da un calcolo basato sulle prestazioni di guida attuali e passate. È importante ricordare che questo valore è una stima che viene continuamente sottoposta a nuove valutazioni e non può essere considerato un valore esatto.

La mia auto è completamente carica. Perché l’autonomia indicata dal DTE è molto più bassa rispetto a quella riportata sulla brochure?

La brochure riporta cifre omologate in base al WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), ottenute in seguito a test di laboratorio conformi alla legislazione dell’Unione europea. L’autonomia riportata sul DTE viene calcolata usando condizioni locali e dati raccolti dai precedenti stili di guida. Se il DTE mostra un valore più basso di quello previsto dopo una ricarica completa, ciò può essere dovuto a fattori esterni, come cicli di guida recenti o condizioni meteorologiche.

COSA SUCCEDE QUANDO LA BATTERIA SI ESAURISCE/IL VALORE SUL DTE DIVENTA ZERO? GUIDARE FINO ALL’ESAURIMENTO DELLA BATTERIA COMPORTA QUALCHE RISCHIO?

L’utilizzo della batteria fino al suo esaurimento (modalità tartaruga) può danneggiare la struttura chimica e la vita utile della stessa e pertanto deve essere evitato. Consigliamo vivamente di non guidare l’auto quando la capacità della batteria è inferiore al 10%. Se l’auto entra in modalità tartaruga, disporrai di circa 500 metri di autonomia per parcheggiare l’auto in sicurezza.

QUALI FATTORI INFLUENZANO LA VELOCITÀ DELLA RICARICA RAPIDA?

I fattori principali che influenzano la velocità di ricarica sono due: la capacità di carica della batteria (che diminuisce con il tempo) e la temperatura della batteria. La ricarica rapida aumenta la temperatura della batteria, riducendo quindi la velocità di ricarica quando il livello di carica è superiore all’80%.

e-Pedal

LA NISSAN LEAF SI GUIDA CON UN PEDALE?

Sì. La Nissan LEAF è dotata di e-Pedal, che vi consente di accelerare e frenare in un semplice movimento. È divertentissimo e potenzia anche la frenata a recupero di energia. E basta usare un interruttore per tornare alla guida con due pedali.

CI SONO ALTRI MODI PER ESTENDERE L’AUTONOMIA?

Scoprite un nuovo modo di guidare usando l’e-Pedal della Nissan LEAF, che vi consente di aumentare anche l'autonomia. La guida con un solo pedale favorisce la frenata a recupero di energia, consentendo di riportare potenza alla batteria tramite i freni.

NISSAN CONNECT⁶

In che modo l’app NissanConnect comunica con il mio veicolo?

Al fine di garantire una comunicazione sicura ed efficiente per la batteria tra il telefono e la vostra LEAF, l’app ricorre alla messaggistica SMS sulla rete mobile tramite server sicuri.

Ho effettuato una richiesta sulla mia app NissanConnect, ma l’azione corrispondente non avviene immediatamente sull’auto. Cosa è successo?

Al fine di garantire una comunicazione sicura ed efficiente per la batteria tra il telefono e la vostra LEAF, l’app ricorre alla messaggistica SMS sulla rete mobile tramite server sicuri. Ciò significa che la comunicazione con la vostra auto richiede una buona copertura di rete. Potrebbero volerci un paio di minuti prima che un’azione sull’app venga registrata dall’auto.


RICARICA

PIANIFICATE LA VOSTRA RICARICA

QUAL È LA DIFFERENZA TRA UN VEICOLO ELETTRICO E UN VEICOLO TRADIZIONALE?

Sotto molti aspetti, i veicoli elettrici e quelli tradizionali sono simili. Le differenze principali si riscontrano nelle esigenze in termini di alimentazione e nei costi di manutenzione. Invece di fare il pieno presso una stazione di rifornimento, un veicolo elettrico si può ricaricare a casa di notte. Inoltre, i veicoli elettrici hanno molte meno parti mobili rispetto ai veicoli a benzina/diesel, e ciò riduce la probabilità di una manutenzione imprevista.

Scoprite di più sulla ricarica

QUAL È L’ORA MIGLIORE PER RICARICARE LA MIA NISSAN LEAF?

Potete usare il timer di bordo o un'app per smartphone compatibile per impostare la ricarica della Nissan LEAF in qualsiasi momento, per esempio lontano dalle ore di punta.

DOVE SI TROVANO LE STAZIONI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE?

Ovunque voi siate, troverete una stazione di ricarica rapida entro 80 km. Attualmente in Europa esistono 4600 stazioni di ricarica pubbliche e questo numero aumenta giorno dopo giorno. Consultate la mappa di ricarica!

Mostra la mappa di ricarica

COME SI TROVANO LE STAZIONI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE MENTRE CI SI MUOVE?

Usate il menu Emissioni Zero sullo schermo di navigazione della vostra LEAF per trovare la stazione di ricarica pubblica più vicina. Questo sistema è più intelligente che mai sulla Nissan LEAF, con filtri aggiuntivi che vi consentono di effettuare la ricerca per tipo di caricatore e metodo di pagamento.

QUALI INFRASTRUTTURE DI RICARICA CI SONO NELLA MIA AREA?

Cliccate qui per aprire la mappa delle stazioni di ricarica più vicine.

RICARICA A CASA⁵

COME SI RICARICA LA NISSAN LEAF?

Potete ricaricare la vostra Nissan LEAF a casa o presso qualsiasi punto di ricarica pubblico. Per caricare la vostra Nissan LEAF a casa, basta collegare il vostro veicolo elettrico a una presa da 230 V usando il cavo di ricarica fornito per la ricarica domestica (EVSE) o il cavo collegato alla vostra Wallbox per una ricarica normale (Tipo 2).

Per installare una Wallbox, vi serve l’esperienza di un elettricista specializzato di Proxiserve (partner Nissan) che garantisce la soluzione di ricarica scelta. Per caricare la batteria quando siete fuori casa, la vostra Nissan LEAF dispone di un connettore per ricarica rapida come il CHAdeMO (un cavo collegato al punto di ricarica). Questo connettore vi permette di usare tutte le stazioni di ricarica rapida installate da Nissan e dai suoi partner.

Grazie al cavo di tipo 3, potete ricaricare il vostro veicolo elettrico anche presso le stazioni Autolib’ n Francia.

Per saperne di più sulla ricarica

SISTEMA DI RICARICA DOMESTICA APPROVATO DA NISSAN

Con PROXISERVE, Nissan sta offrendo a tutti i proprietari di Nissan LEAF l’installazione gratuita di una soluzione di ricarica domestica più semplice e sicura. Questa tecnologia vi permette di ricaricare la vostra Nissan LEAF con una velocità fino a tre volte superiore rispetto a una presa domestica standard.

SCOPRITE DI PIÙ SULLA RICARICA

COMFORT E PRATICITÀ

Potete ricaricare il vostro veicolo elettrico a casa con un sistema di ricarica domestica certificato da Nissan.

DOVE POSSO CARICARE LA MIA LEAF?

Potete caricare la LEAF a casa, al lavoro o in città, in base alle vostre esigenze. Potete persino collegare la LEAF direttamente a una presa domestica da 230 volt, senza installare un dock di ricarica. Sommando questa possibilità alla crescita costante del numero di soluzioni pubbliche, la ricarica è sempre a portata di mano.

Quali fattori influenzano la velocità della ricarica rapida?

I fattori principali che influenzano la velocità di ricarica sono due: la capacità di carica della batteria (che diminuisce con il tempo) e la temperatura della batteria. La ricarica rapida aumenta la temperatura della batteria, riducendo quindi la velocità di ricarica quando il livello di carica è superiore all’80%.

Qual è la differenza fra la ricarica rapida e la ricarica normale?

La ricarica rapida utilizza più energia proveniente dal punto di ricarica. Solitamente, la ricarica rapida si serve di corrente continua (CC), caricando quindi direttamente la batteria e risparmiando tempo bypassando l’invertitore di carica a bordo, che converte l’elettricità di rete a corrente alternata in corrente continua.

Posso utilizzare la ricarica rapida della batteria quando si trova oltre l’80% di carica?

La ricarica rapida tramite elettricità a corrente continua rallenta fra l’80% e il 100% al fine di evitare un eccesso di flusso alla batteria e il conseguente danneggiamento dei componenti.

Qual è l’autonomia ideale per usare la ricarica rapida?

Consigliamo di utilizzare la ricarica rapida con un livello di carica compreso fra il 20% e l’80%. Al di fuori di questo intervallo, la velocità della ricarica rapida sarà più bassa.

Con quale frequenza posso ricaricare la batteria?

Sconsigliamo sessioni ripetute di ricarica rapida. Nel corso del tempo, questo tipo di ricarica danneggia la batteria e ne riduce le prestazioni complessive.

Cosa succede se utilizzo la ricarica rapida più di una volta al giorno?

Nissan LEAF è progettata per la maggior parte dei percorsi della vita quotidiana ed è dotata di tecnologia di protezione della carica per proteggere la batteria durante sessioni ripetute di ricarica rapida in un breve periodo di tempo. Sconsigliamo di effettuare la ricarica rapida più di una volta al giorno poiché potrebbe determinare una riduzione delle prestazioni di ricarica rapida, un aumento della temperatura della batteria e una diminuzione della vita della batteria e delle prestazioni.

Quanto tempo impiega la batteria da 39 kWh per caricarsi in modalità rapida dal 20% all’80%?

Usando un caricabatterie da 50 kWh con una temperatura della batteria di 30 °C, una batteria da 39 kWh raggiungerà l’80% di carica in circa 60 minuti. Tuttavia, la velocità della ricarica varierà in base a fattori quali il tipo di caricabatterie, la temperatura della batteria e la temperatura esterna.

Quanto tempo impiega la batteria da 62 kWh per caricarsi in modalità rapida dal 20% all’80%?

Usando un caricabatterie da 50 kWh con una temperatura della batteria di 30 °C, una batteria da 62 kWh raggiungerà l’80% di carica in circa 90 minuti. Tuttavia, la velocità della ricarica varierà in base a fattori quali il tipo di caricabatterie, la temperatura della batteria e la temperatura esterna.

Posso guidare la mia LEAF subito dopo il completamento della ricarica?

Sì. L’unica eccezione è quando la batteria si surriscalda (ossia quando l’indicatore della temperatura è nella zona rossa). In tal caso, il motore non potrà essere avviato finché la batteria non si è raffreddata.

Posso guidare la mia auto per tutto il giorno?

Sì. Tuttavia, come succede con ogni batteria agli ioni di litio montata su un prodotto (quale un laptop o un cellulare), l’uso eccessivo e la ricarica ripetuta possono danneggiare la struttura chimica della batteria e ridurne la vita utile. Consigliamo di spegnere la LEAF per almeno 8 ore al giorno per consentire alla batteria di recuperare e di estenderne la durata.

Vi è una correlazione tra l’autonomia residua (DTE) e lo stato di salute della batteria (SOH)?

L’indicatore dello stato di salute (SOH) è disposto sul quadro comandi del veicolo. Ricorre a una scala a 12 barre per mostrare la salute della batteria.

Con quale ritmo si prevede che peggiori la salute della batteria?

Le batterie Nissan agli ioni di litio sono coperte dalla garanzia contro la perdita di capacità sotto nove barre, come mostrato sull’indicatore di livello di capacità della batteria, per otto anni o 160'000 km (la condizione che si verifica prima).

Questa garanzia copre qualsiasi riparazione necessaria per riportare la capacità della batteria a un livello di nove o più barre sull’indicatore di livello di capacità della batteria del veicolo.

Come tutte le auto alimentate da batterie agli ioni di litio, un veicolo elettrico subirà una perdita di capacità graduale con il tempo e l’utilizzo.

La perdita di capacità della batteria dovuta o risultante dalla perdita graduale di capacità NON è coperta da questa garanzia oltre ai termini e limiti sopra specificati.

Come viene calcolato l’indicatore SOH?

L’indicatore SOH deriva da un calcolo in condizioni reali basato sull’utilizzo della singola batteria.

Vi è una correlazione tra l’autonomia residua (DTE) e lo stato di salute della batteria?

No, questi indicatori sono calcolati indipendentemente e non sono correlati.

Perché l’indicatore dello stato di salute è in barre e non in percentuale?

Le barre dell’indicatore dello stato di salute forniscono un modo semplice e di facile lettura per rendere comprensibile la salute generale della batteria della LEAF.

Cosa copre la garanzia della batteria?

Le batterie Nissan (agli ioni di litio) sono coperte dalla garanzia contro la perdita di capacità sotto nove barre, come mostrato sull’indicatore di livello di capacità della batteria, per otto anni o 160.000 km (la condizione che si verifica prima).
Questa garanzia copre qualsiasi riparazione necessaria per riportare la capacità della batteria a un livello di nove o più barre sull’indicatore di livello di capacità della batteria del veicolo.
Come tutte le auto alimentate da batterie agli ioni di litio, un veicolo elettrico subirà una perdita di capacità graduale con il tempo e l’utilizzo. 
La perdita di capacità della batteria dovuta o risultante dalla perdita graduale di capacità NON è coperta da questa garanzia oltre ai termini e limiti sopra specificati.

IN MOVIMENTO

LA NISSAN LEAF SI AVVALE DELLA FRENATA A RECUPERO DI ENERGIA PER RICARICARE LA BATTERIA?

Sì. Ogni volta che rallentate o frenate, il motore elettrico agisce come un generatore per recuperare una parte dell’energia che non viene usata e ricaricare la batteria.

COS’È L’ECO MODE DI NISSAN LEAF?

Scegliendo ECO mode, potete estendere la vostra autonomia fino al 10%. Limita l’erogazione del motore, risparmia energia e aumenta leggermente la frenata a recupero di energia, che a sua volta estende la vostra autonomia.

SCOPRITE LE MODALITÀ DI GUIDA

NISSAN CHARGE

DOMANDE GENERALI

COME SI EFFETTUA LA REGISTRAZIONE/SI CREA UN ACCOUNT?

Tramite l’app Nissan Charge o attraverso il portale dell’utente (Nissan.plugsurfing.com):

Registratevi al servizio seguendo questi passaggi:

  1. Inserisci il vostro indirizzo e-mail e create una password.
  2. Registrate il numero VIN (numero di telaio) del vostro veicolo elettrico Nissan (la convalida del VIN è istantanea. Se inserite un VIN errato, vi verrà richiesto di inviare i documenti di immatricolazione dell’auto e la copia di un documento di identità a vin.check@plugsurfing.com per la convalida. Il servizio clienti convaliderà quindi i documenti e aggiungerà il numero VIN all’account).
  3. Registrate il vostro metodo di pagamento (Visa/Mastercard/PayPal).
  4. Riceverete un’e-mail di benvenuto in cui si conferma che la registrazione è stata completata con successo.

Potete iniziare subito a usare il servizio nelle stazioni provviste di avvio/interruzione a distanza. Aprite l’app e trovate la stazione desiderata. Quando siete pronti a ricaricare la vostra auto con un cavo disponibile, fate clic su Start. Potete anche ordinare una chiave per la ricarica, che vi offre l’accesso a tutte le stazioni Nissan Charge. Consultate la sezione specifica in basso.

L’app Nissan Charge vi offre i seguenti vantaggi e funzioni:

L’app Nissan Charge vi offre i seguenti vantaggi e funzioni:

• Prezzi consigliati per clienti Nissan nei punti di ricarica in Europa.

• Nessun costo di roaming per le sessioni di ricarica.

• Tariffa speciale o primi 30 minuti gratuiti nella rete Nissan aderente.

Dove posso usare Nissan Charge?

Nissan Charge è disponibile in 18 Paesi. Consente di accedere a oltre 200'000 punti di ricarica in Europa. Paesi aderenti: Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, Spagna, Svizzera, Austria, Finlandia, Svezia, Danimarca, Norvegia. Rimanete aggiornati per seguire gli sviluppi in tutta Europa nei mercati in cui Nissan vende i propri veicoli elettrici.

Chi può utilizzare questo servizio?

Tutti i possessori di una Nissan LEAF possono usare il servizio. L’offerta varia in base all’anno del modello del veicolo e al fatto che sia stato acquistato nuovo o usato:

  • I possessori di una Nissan LEAF del 2019 o degli anni successivi potranno usufruire gratuitamente del servizio per i primi tre anni a partire dalla data di convalida del VIN (Numero di telaio) effettuata tramite Plugsurfing. Dopo questo periodo, il costo è di 1 € al mese. 
  • I possessori di una Nissan LEAF precedente (modelli usciti prima del 2019) avranno la possibilità di usufruire di 1 anno di accesso gratuito al servizio offerto da Nissan, a partire dalla data di convalida del VIN (Numero di telaio) effettuata tramite Plugsurfing. Dopo questo periodo, il costo è di 1 € al mese. 
  • Questa offerta è valida anche per possessori di auto usate alle stesse condizioni, a meno che i servizi non siano stati già attivati e il VIN non sia già stato registrato. In tal caso, il proprietario dell’auto usata potrà usufruire esclusivamente del periodo gratuito rimanente, ove applicabile.

L’app NissanConnect è inclusa nel prezzo del veicolo?

L’app è gratuita per tre anni dalla data di inizio della copertura della garanzia. L’app offre un valore aggiunto all’esperienza di guida ma non è necessario utilizzarla per mettere in funzione il veicolo.

Come si usa l’app Nissan per trovare i punti di ricarica?

L’app Nissan Charge si serve della vostra posizione per individuare le soluzioni di ricarica vicine a voi e lungo il tragitto. L’iscrizione a questo servizio è offerta gratuitamente da Nissan per tre anni (per i veicoli successivi al modello del 2019), ma tutti i costi dell'elettricità saranno a vostro carico.

Ho comprato una Nissan LEAF usata. Come posso effettuare la registrazione al servizio?

Iscrivetevi tramite l’app Nissan Charge o attraverso il portale dell’utente (Nissan.plugsurfing.com).

  • Inserite il vostro indirizzo e-mail e create una password.
  • Registrate il VIN (Numero di telaio) del vostro veicolo elettrico Nissan. Se il precedente proprietario non ha ancora eliminato il suo numero VIN, riceverete un messaggio di errore. In tal caso, dovrete inviare una prova di proprietà del veicolo (una copia di un documento di identità e del libretto di circolazione con lo stesso nome) a vin.check@plugsurfing.com
  • Riceverete quindi una conferma e avrete accesso all’app Nissan Charge entro 4 ore (negli orari di lavoro dell’assistenza clienti di Nissan Charge).

CHIAVE PER LA RICARICA

Che cos’è una chiave per la ricarica Nissan?

La chiave per la ricarica Nissan è dotata di un codice unico di identificazione (il codice che appare sul retro della chiave) che è collegato al vostro account Nissan Charge dopo la registrazione.

Come si ordina una chiave per la ricarica Nissan?

Accedete a Dettagli dell’account sulla vostra app o tramite il portale dell’utente (Nissan.plugsurfing.com).

  • Andate alla scheda relativa alla chiave per la ricarica
  • Cliccate su "Ordina chiave per la ricarica"
  • Compilate il modulo.

I dati da inserire nel modulo sono un indirizzo e-mail, nome, cognome, via, numero civico, città, codice postale e Paese.

La chiave per la ricarica Nissan vi verrà spedita entro tre giorni lavorativi. Come si fa a registrare una chiave per la ricarica Nissan?

Accedete a Dettagli dell’account sulla vostra app o tramite il portale dell’utente (Nissan.plugsurfing.com).

  • Andate alla scheda relativa alla chiave per la ricarica
  • Cliccate su "Attiva chiave per la ricarica"
  • Compilate il modulo con il codice unico di identificazione EVCO della vostra chiave per la ricarica.

Questo codice è stampato sul retro della vostra chiave per la ricarica Nissan. Inizia con DE*8PS.
Nota: l’attivazione della chiave per la ricarica può impiegare fino a 24 ore.

Posso gestire diverse LEAF tramite un unico account Nissan Charge?

Ciascuna chiave per la ricarica appartiene a un singolo account utente. È possibile avere varie chiavi e numeri VIN per ogni account utente. Una famiglia può usare diverse chiavi per la ricarica, purché siano registrate nello stesso account utente.

STAZIONI E SESSIONI DI RICARICA

COME POSSO INIZIARE O INTERROMPERE UNA SESSIONE DI RICARICA?

Ci sono due possibilità per avviare/interrompere una sessione di ricarica: usare una chiave per la ricarica Nissan o l’app Nissan Charge. Talvolta è disponibile solo l’opzione con la chiave per la ricarica, in base all’operatore del punto di ricarica.

- Sull’app Nissan Charge, cliccate su una stazione di ricarica per visualizzare tutte le informazioni disponibili.
- Quando vi trovate di fronte alla stazione di ricarica, seguite sempre le indicazioni sullo schermo del caricatore.

AVVIARE UNA SESSIONE CON L’APP

Sulla mappa, cliccate sulla stazione di ricarica che desiderate utilizzare e appariranno informazioni dettagliate sulla stazione e sul suo stato. Cliccate sul pulsante “Start” per avviare una sessione. Questo pulsante è presente solo nelle stazioni in cui è possibile pagare tramite l’app.

AVVIARE UNA SESSIONE CON LA CHIAVE PER LA RICARICA

Appoggiate la chiave per la ricarica in corrispondenza del punto di connessione segnato in modo chiaro (lettore RFID) e dopo qualche secondo si avvierà la sessione di ricarica.

Posso accedere alle stazioni con l’app se ho dimenticato o smarrito la mia chiave?

Dipende dal tipo di stazione. Alcune stazioni sono dotate solamente di un lettore RFID e non possono essere ancora controllate attraverso l’app. È possibile accedere alla maggior parte dei punti di ricarica con la chiave. Con l’app si può accedere a circa il 50% delle stazioni, rispetto al 96% a cui si accede con la chiave di ricarica.

Posso effettuare la ricarica in qualsiasi stazione?

Potete effettuare la ricarica in tutte le stazioni visibili nella mappa dell’app. Tuttavia, vi consigliamo di inserire dei filtri nella vostra ricerca in base al tipo di connettore o veicolo, così sarete sicuri di trovare i connettori giusti per la vostra auto. Per i veicoli elettrici Nissan, la ricarica rapida si effettua con il connettore CHAdeMO.

PREZZO

Quali servizi pago?

  • Si pagano esclusivamente le sessioni di ricarica, ossia il consumo di kW o il tempo trascorso al caricatore (in base alla politica dell’operatore del punto di ricarica) durante il periodo di tariffa prepagata offerto da Nissan. Alla fine di questo periodo, la tariffa sarà di 1 € al mese.
  • Non vi sono alcuni costi aggiuntivi o di roaming oltre al prezzo pubblico applicato dall’operatore del punto di ricarica.
  • Potete consultare i dettagli relativi alla politica tariffaria di ciascun punto di ricarica cliccando sulla mappa che troverete nell’app Nissan Charge.

Come si effettua il pagamento delle sessioni di ricarica?

  • Il servizio di Nissan Charge accumula le vostre sessioni di ricarica e vi invia una fattura mensile dettagliata all’inizio del mese successivo. L’importo fatturato sarà addebitato sul vostro account dopo l’invio della fattura. Sulla fattura sono presenti le seguenti informazioni: sessioni di ricarica completate, consumo di kW, durata delle sessioni di ricarica, modalità di conteggio e importo da pagare.
  • Il pagamento verrà effettuato con il metodo da voi scelto e avverrà 1-2 giorni dopo l’emissione della fattura.

ACCOUNT NISSAN CHARGE

Per quanto tempo verranno conservate le informazioni sul mio account Nissan Charge e sulle sessioni di ricarica?

Le vostre informazioni saranno conservate per 12 mesi dopo l’eliminazione dell’account.

Per altre informazioni relative all’app o alla chiave per la ricarica, consultate le FAQ disponibili nel vostro account Nissan Charge o contattate l’assistenza clienti di Nissan Charge.

COME SI CONTATTA IL SERVIZIO CLIENTI?

La linea dedicata del nostro servizio clienti è a vostra disposizione 6 giorni alla settimana (dal lunedì al sabato) dalle 8.00 alle 20.00.

Le chiamate al servizio clienti sono gratuite da qualsiasi Paese 
Internazionale: +31 888 642311
Austria: 0800 400 245
Belgio: 0800 61113
Danimarca: 80-40-04-08
Finlandia: 0800 102 146
Francia: 08 05 98 11 59
Germania: 0800 627 9976
Italia: +39800905655
Lussemburgo: 0800 40509
Paesi Bassi: 0800 225 5400
Polonia: 800 202 554
Portogallo: +351800600110
Spagna: 0800 000 847


EQUIPAGGIAMENTO

CARATTERISTICHE

NISSAN LEAF È DOTATA DI APPLE CARPLAY?

Sì. La Nissan LEAF ora offre Apple CarPlay™ e Android Auto™ per la massima integrazione con il vostro smartphone.²

SE IL MOTORE NON PRODUCE CALORE, CHE COSA GENERA IL RISCALDAMENTO DELL’ABITACOLO?

Nissan LEAF sfrutta un riscaldamento elettrico totalmente integrato per tenervi al caldo.

SCOPRITE DI PIÙ SULLE CARATTERISTICHE DELLA LEAF

ALTRO

COME FACCIO A PROVARE NISSAN LEAF?

Non c’è niente di più facile. Cliccate sul link sottostante per prenotare un test drive con Nissan LEAF presso il vostro concessionario Nissan di zona.

PRENOTA UN TEST DRIVE

AMBIENTE

VEICOLI ELETTRICI E VEICOLI IBRIDI SONO LA STESSA COSA?

Spesso si fa confusione tra auto elettriche e auto ibride, ma la differenza è che le auto ibride sono dotate di un motore tradizionale oltre a quello elettrico.
Le auto elettriche come Nissan LEAF non hanno bisogno di carburante e non producono emissioni durante la guida.

LA NUOVA NISSAN LEAF È DAVVERO UN VEICOLO A EMISSIONI ZERO?

I veicoli a emissioni ridotte, come le auto elettriche, sono veicoli che emettono poco CO2 o addirittura non ne emettono affatto. I veicoli elettrici come Nissan LEAF producono 0 g/km di CO2 mentre li si guida perché sono alimentati esclusivamente da una batteria. Nissan crede nel potenziale dei veicoli a emissioni ridotte di CO2. Stiamo collaborando con alcuni partner presso le autorità locali e nazionali e con rappresentanti di altri settori per contribuire a sviluppare le infrastrutture necessarie per un futuro di mobilità pulita.⁸

DESIDERA SAPERNE DI PIÙ

  • PRENOTARE UN TEST DRIVE
  • RICHIESTA DI OFFERTA
  • CONTATTA UN CONCESSIONARIO
  • BROCHURE E LISTINO PREZZI

¹ Non fare affidamento esclusivo sulle caratteristiche pratiche per il conducente. I sistemi di assistenza alla guida non possono superare i limiti fisici e imposti dal sistema. Il conducente deve pertanto essere sempre vigile e intervenire all’occorrenza personalmente. Determinate funzioni possono essere indisponibili in alcune situazioni di circolazione. I limiti di velocità e altre limitazioni devono sempre essere rispettati. Cliccate qui per conoscere le condizioni generali delle tecnologie Nissan.

² Il collegamento di un telefono cellulare per l’utilizzo di NissanConnect dovrebbe essere effettuato solo quando l’auto è parcheggiata in modo sicuro. L’utilizzo del sistema dovrebbe sempre avvenire nel rispetto delle prescrizioni del codice della strada. I conducenti devono usare il sistema esclusivamente quando non comporta rischi. Gli utenti devono essere consapevoli della possibilità di distogliere l’attenzione dalla strada dovuta all’uso di tecnologia vocale, e di come ciò possa ridurre il pieno controllo del veicolo.

⁴ I dati indicati sono stati ottenuti da test interni. Le informazioni hanno uno scopo puramente indicativo e non si riferiscono a un veicolo specifico. Questi dati non sono parte integrante dell’offerta. I valori sono influenzati da numerosi fattori come ad es. opzioni d’equipaggiamento, stato della batteria, climatizzatore automatico, manutenzione, stile di guida nonché da fattori di natura non tecnica come condizioni meteo, stato della strada ecc. I valori reali possono pertanto divergere. Nissan si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i dati calcolati.

⁵ I dati si riferiscono alla batteria da 39 kWh (Nissan LEAF) e alla batteria da 59 kWh (Nissan LEAF e+). Il tempo di ricarica può variare in relazione a tipologia e condizioni del caricabatteria, temperatura della batteria e temperatura esterna al momento dell’utilizzo. Il tempo di ricarica rapida indicato richiede l’utilizzo di un caricatore rapido CHAdeMO. Nissan LEAF è progettata per coprire la maggior parte dei percorsi della vita quotidiana ed è dotata di tecnologia di protezione della carica per proteggere la batteria durante sessioni ripetute di ricarica rapida in un breve periodo di tempo. Il tempo necessario per la successiva ricarica rapida può risultare più lungo se la temperatura della batteria attiva la sua tecnologia di protezione.

⁶ Per l’utilizzo di NissanConnect Services dovete creare un conto utente NissanConnect e accedere a NissanConnect con nome utente e password. Per l’utilizzo dell’app gratuita NissanConnect occorre uno smartphone con sistema operativo compatibile iOS o Android nonché una scheda SIM con opzione dati mobile e un contratto di telefonia mobile esistente o separato tra voi e il vostro operatore di telefonia. Per funzionare correttamente, tutti i servizi richiedono una copertura di rete mobile sufficiente.

⁸ Consumo di elettricità ciclo misto (kWh/100 km): 18.0–17.0; emissioni di CO2 ciclo misto (g/km): 0. Nessuna emissione di CO2 in marcia. Categoria di efficienza energetica: A.

Equipaggiamenti disponibili di serie o in opzione (con sovrapprezzo) in base alla versione scelta.

PROVARE PER CREDERE

  • Prenota un test drive
  • BROSCHURE E LISTINO PREZZI
  • CERCA UN CONCESSIONARIO NISSAN

¹ Non fare affidamento esclusivo sulle caratteristiche pratiche per il conducente. I sistemi di assistenza alla guida non possono superare i limiti fisici e imposti dal sistema. Il conducente deve pertanto essere sempre vigile e intervenire all’occorrenza personalmente. Determinate funzioni possono essere indisponibili in alcune situazioni di circolazione. I limiti di velocità e altre limitazioni devono sempre essere rispettati. Cliccate qui per conoscere le condizioni generali delle tecnologie Nissan.

² Il collegamento di un telefono cellulare per l’utilizzo di NissanConnect dovrebbe essere effettuato solo quando l’auto è parcheggiata in modo sicuro. L’utilizzo del sistema dovrebbe sempre avvenire nel rispetto delle prescrizioni del codice della strada. I conducenti devono usare il sistema esclusivamente quando non comporta rischi. Gli utenti devono essere consapevoli della possibilità di distogliere l’attenzione dalla strada dovuta all’uso di tecnologia vocale, e di come ciò possa ridurre il pieno controllo del veicolo.

⁴ I dati indicati sono stati ottenuti da test interni. Le informazioni hanno uno scopo puramente indicativo e non si riferiscono a un veicolo specifico. Questi dati non sono parte integrante dell’offerta. I valori sono influenzati da numerosi fattori come ad es. opzioni d’equipaggiamento, stato della batteria, climatizzatore automatico, manutenzione, stile di guida nonché da fattori di natura non tecnica come condizioni meteo, stato della strada ecc. I valori reali possono pertanto divergere. Nissan si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i dati calcolati.

⁵ I dati si riferiscono alla batteria da 39 kWh (Nissan LEAF) e alla batteria da 59 kWh (Nissan LEAF e+). Il tempo di ricarica può variare in relazione a tipologia e condizioni del caricabatteria, temperatura della batteria e temperatura esterna al momento dell’utilizzo. Il tempo di ricarica rapida indicato richiede l’utilizzo di un caricatore rapido CHAdeMO. Nissan LEAF è progettata per coprire la maggior parte dei percorsi della vita quotidiana ed è dotata di tecnologia di protezione della carica per proteggere la batteria durante sessioni ripetute di ricarica rapida in un breve periodo di tempo. Il tempo necessario per la successiva ricarica rapida può risultare più lungo se la temperatura della batteria attiva la sua tecnologia di protezione.

⁶ Per l’utilizzo di NissanConnect Services dovete creare un conto utente NissanConnect e accedere a NissanConnect con nome utente e password. Per l’utilizzo dell’app gratuita NissanConnect occorre uno smartphone con sistema operativo compatibile iOS o Android nonché una scheda SIM con opzione dati mobile e un contratto di telefonia mobile esistente o separato tra voi e il vostro operatore di telefonia. Per funzionare correttamente, tutti i servizi richiedono una copertura di rete mobile sufficiente.

⁸ Consumo di elettricità ciclo misto (kWh/100 km): 18.0–17.0; emissioni di CO2 ciclo misto (g/km): 0. Nessuna emissione di CO2 in marcia. Categoria di efficienza energetica: A.

Equipaggiamenti disponibili di serie o in opzione (con sovrapprezzo) in base alla versione scelta.

  1. Home
  2. Autovetture
  3. LEAF
  4. FAQ
  • Français
  • Deutsch

Toggle SERVIZIO CLIENTI menu SERVIZIO CLIENTI

  • Domande e risposte
  • Glossario
  • Contatto
  • Test sulle emissioni WLTP
  • Pagina per i soccorritori
  • Informazioni sull’etichettatura degli pneumatici

Toggle Veicoli menu Veicoli

  • Vetture
  • Auto elettriche
  • Crossover
  • Auto Mild-Hybrid
  • Veicoli commerciali

Toggle NETWORK menu NETWORK

  • Trovare il concessionario
  • Nissan Intelligent Mobility
  • Lavorare da Nissan

Toggle NISSAN Social menu NISSAN Social

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Siti web globali
  • Mappa del sito
  • Notizie
  • Protezione dei dati e cookie
  • Colophon
  • Informazioni legali

© Nissan 2025

  • CONFIGURA LEAF
  • CONSULTA LO STOCK
  • OFFERTE
  • PROVALA PER 48 ORE
  • CONCESSIONARIO